Gas: alert FederPetroli Italia, uso 4 volte maggiore rispetto media ultimi 10 anni, forte impatto prezzi
“Dopo due anni di temperature invernarli miti, come con FederPetroli Italia avevamo annunciato qualche mese fa, il picco di freddo sta mettendo in difficoltà i nostri stoccaggi europei di Gas con diminuzione violenta della capacità. Si registra un utilizzo di Gas quattro volte superiore rispetto alla media degli ultimi 10 anni , con forte impatto sui prezzi internazionali, e speculazioni al rialzo. Siamo vicini a 50 Euro/MWh al TTF di Amsterdam. L’allerta di maggior preoccupazione è sulle scorte nonché la continua immissione come riserva per il 2025.
COP29 FALLIMENTARE, AVANTI CON PETROLIO E GAS. SI ALLA SOSTENIBILITA’ MA SENZA STOP.
Terminati i lavori del Vertice ONU COP29 a Baku e licenziato l’Accordo finale che tanto ha faticato ad essere scritto ed accettato, il Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia interviene in chiusura della settimana in Azerbaijan: “E’ un vertice fallimentare che ha mostrato al mondo solo uno sperpero di denaro per una conferenza tradotta in vacanza a Baku, con un giorno aggiuntivo non previsto. Continuiamo le nostre politiche industriali avanti con la ricerca di petrolio e gas nei paesi ad alto potenziale come Africa e Medio Oriente, non tralasciando le riserve di idrocarburo in Italia e le nuove aperture politiche. SI alla sostenibilità in tutte le operazioni e cantieri petroliferi, massima attenzione al cambiamento climatico ma non ad uno STOP all’idrocarburo che il mondo non vuole. Baku ha dimostrato che il pianeta necessità ancora del petrolio e dei suoi derivati e penso che il significato di questo Vertice lascia davvero comprendere la grande divergenza energetica tra i partecipanti”.
RAPPORTO DRAGHI, PROPOSTE SU ENERGIA UE SIANO SUBITO ATTIVATE
FederPetroli Italia plaude a quanto l’ex Presidente del Consiglio Mario Draghi ha suggerito all’Unione Europea con la presentazione del Rapporto Draghi. Principale focus per il settore dell’Oil & Gas la strategia sull’approvvigionamento energetico.
IL PRESIDENTE FEDERPETROLI RITORNA IN CILENTO
Ad un anno esatto dai tragici episodi che hanno interessato il Golfo di Policastro in Cilento, con una serie di furti e rapine in abitazioni del luogo con espressa evidenza nel rubare auto di grossa cilindrata come Maserati, Audi e Porsche, il Presidente della FederPetroli Italia – Michele Marsiglia nelle prossime settimane ritornerà nel nativo Cilento ed in particolare nel Golfo di Policastro nella meravigliosa cornice della provincia di Salerno.
AGORA’ RAI3 – Michele Marsiglia e Alessandro Cecchi Paone sul Caro Benzina
Guerra in Medio Oriente, Israele riunisce il gabinetto di guerra mentre la presidente del consiglio Giorgia Meloni, a margine della visita al Vinitaly, ribadisce la posizione del governo che, insieme ai Paesi del G7, condanna fermamente l’attacco iraniano contro lo Stato Ebraico.