• FederPetroli Italia un punto di riferimento.
    • Seleziona la lingua:
    • Italiano
    • English
    Roma, 07-06-2011
    FederPetroli Italia: OPEC decisiva su uscita da crisi petrolifera

    “Una delle ultime porte aperte rimaste per uscire dalla crisi petrolifera è quella dell’OPEC e tutto si deciderà tra oggi e domani a Vienna” – queste la parole del Presidente della FederPetroli Italia – Michele Marsiglia.

    Roma, 30-05-2011
    Lutto Agnes – Marsiglia (FederPetroli Italia): Grande vuoto nella scena italiana

    “Biagio Agnes lascia un grande vuoto nella vita economica, politica e culturale dell’Italia. E’ stato uno degli illustri protagonisti della Prima Repubblica e di cambiamenti nella struttura della RAI, fondamentali le sue doti e la sua grande professionalità” – lo dichiara in una nota il Presidente della FederPetroli Italia – Michele Marsiglia.

    Roma, 14-04-2011
    Marsiglia in audizione alla X Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati

    Il Presidente FederPetroli Italia: tutti sappiamo che l’Italia non è un Paese con grandi riserve petrolifere. Ciò non vuol dire che non ce ne siano, ma ci sono e sono inesplorate

    Roma, 10-03-2011
    FederPetroli Italia – Marsiglia: Italia ruolo di leadership nelle politiche mediorientali.

    Marsiglia – conosco quei popoli, pozzi bombardati, non erano previsioni. Europa frenata nei confronti del Rais.

    Roma, 24-02-2011
    Libia, allerta bombardamenti.

    Marsiglia – FederPetroli Italia: rischio fattore umano e danni per milioni di euro alle infrastrutture energetiche.

    Roma, 15-02-2011
    Iran: Marsiglia FederPetroli Italia, l’Europa resti alla larga dai disordini mediorientali.

    L’Europa non interferisca con i disordini mediorientali, Iran, gestione in punta di piedi.
    Siamo entrati in un vortice che sta investendo il Medio Oriente come tempo fa definito “oleodotto di criticità”. Queste le parole del Presidente della FederPetroli Italia – Marsiglia – la situazione è delicata come già accaduto nel 2008 in seguito ad un possibile attacco all’Iran.

    Prev     Next